Manuale analisi tecnica forex
Manuale analisi tecnica forex
SE VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE PUBBLICAZIONI DEL SITO,
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER MANDANDOMI UN MESSAGGIO DALLA SEZIONE CONTATTI CON NOME ED .
Per fare in modo di ricevere le mie notifiche salvate la mail di conferma nella vostra rubrica poichè potrebbe essere segnalata come SPAM.
MARKET RESEARCH "4-TRADERS"
CERCHI NOTIZIE SU DI UN TITOLO?
4 TRADERS E' UNO DEI MIGLIORI E PIU' COMPLETI IN CIRCOLAZIONE SU INTERNET.
PIATTAFORMA PROREALTIME.
ACCEDI GRATUITAMENTE A PROREALTIME PER AVERE I DATI DI FINE GIORNATA DI TUTTI I MERCATI CHE VUOI!
PIATTAFORMA METATRADER.
SE CERCHI UNA PIATTAFORMA DI TRADING PER FARE ESPERIENZA O PER ALLENARTI, SCARICA METATRADER 5 GRATUITAMENTE REGISTRANDOTI SUL SITO DI METAQUOTES.
METATRADER E' UNA DELLE PIATTAFORME PIU' POPOLARI ED UTILIZZATE NEL TRADING ONLINE ED E' FORNITA DA MOLTI BROKERS.
PIATTAFORMA TRADEINTERCEPTOR.
E' UNA DELLE POCHE PIATTAFORME CHE TI PERMETTE L'UTILIZZO IN MODO GRATUITO E SENZA LIMITI DI TEMPO CON LA DEMO DEL BROKER OANDA . LA FUNZIONALITA' STRATEGY TESTER PERMETTE DI TESTARE STRATEGIE CON I DATI DI PREZZO PASSATI.
SCREENER DI MERCATO TITOLI USA FINVIZ.
FINVIZ E' A MIO PARERE, IL MIGLIORE SITO PER FARE SCREENING SUL MERCATO DEI TITOLI USA. LO SCREENER E' SOLO UNO DEGLI STRUMENTI INTERESSANTI DI QUESTO SITO! VAI ALLA SEZIONE DEDICATA A FINVIZ.
TIMING CHARTS.
GUARDA IL COT INDEX E QUANTE POSIZIONI HANNO APERTO "LE MANI FORTI" SU FOREX, COMMODITIES, INDICI E TASSI D'INTERESSE!
Analisi tecnica Forex.
Che cos’è l’analisi tecnica Forex? Qui vogliamo parlarti di una disciplina speciale, quella che studia i movimenti dei prezzi degli strumenti finanziari sui mercati affidandosi all’analisi sia grafica sia algoritmica degli andamenti presi in considerazione. Questo tipo di analisi si svolge con lo scopo di identificare e qualificare le tendenze dei prezzi e quindi subito dopo individuare i momenti migliori per aprire posizioni, ma anche chiuderle: i momenti cruciali della vita di ogni operatore finanziario .
In questo articolo vogliamo parlarti dell’analisi tecnica Forex in senso generale per farti capire quale incredibile strumento di investimento tu abbia tra le mani ma che probabilmente non ne avevi ancora intuito le potenzialità o per lo meno non lo avevi fatto fino in fondo. L’analisi tecnica è quel faro che guida le navi degli investitori tranquille e sicure nel mare in tempesta che molto spesso si rivelano essere i mercati finanziari; l’analisi tecnica è quello strumento imprescindibile per chiunque nutra il desiderio di dominare i mercati del Forex e farlo in maniera seria ed efficace.
Proprio per le ragioni che abbiamo elencato sopra ti invitiamo a non abbandonare questa pagina ed a leggerne il contenuto sino in fondo, qui puoi comprendere l’importanza dell’analisi tecnica, ma soprattutto puoi capire come imparare a farla anche tu per fare in modo che diventi la tua migliore alleata in questa straordinaria e lucrativa attività che è il trading sul mercato Forex. Prenditi 5 minuti del tuo tempo e vieni con noi a conoscere l’unica analisi che ti piacerà fare in vita tua, perchè sai che ti porterà a fare profitti che gli altri possono solamente immaginare!
Prima di proseguire, però, è importante fare una puntualizzazione: non serve conoscere strumenti di analisi tecnica, indicatori, strategie se poi non operi con i migliori broker. I migliori broker sono sicuri perché sono autorizzati e regolamentati e garantiscono anche le migliori condizioni possibili per il trader, ad esempio l’assenza di commissioni.
Abbiamo riunito nella tabella qui sotto i migliori broker per fare trading sul forex:
Piattaforma intuitiva Conto demo gratis.
Spread bassi Conto demo gratis.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio.
Tutti gli strumenti di trading Segnali di trading affidabili gratis.
Spread più bassi Piattaforma molto intuitiva.
Rendimento medio Opzioni: 85 % Facilità d'uso.
Bonus gratis fino a 10000€ Leva fino a 400.
Analisi tecnica Forex: comprendere i prezzi.
L’analisi tecnica non è certezza. Questa è la prima cosa che devi imparare circa l’analisi tecnica nel Forex. Anzi purtroppo devi sapere che in questo campo nulla, ma proprio nulla, può darti la certezza della direzione che prenderanno i prezzi sui mercati, ma per fortuna è possibile avvicinarsi di molto alla realtà, proprio facendo analisi: l’unica bussola in grado di guidare gli investitori laddove altrimenti non avrebbero la minima idea di come comportarsi.
L’analisi tecnica non può avere la certezza assoluta di una discesa o salita dei prezzi però ti viene in aiuto per comprendere tutti i possibili scenari che possono venirsi a creare alla luce di tutto quello che è accaduto in precedenza. Se questo ti sembra poca cosa, ti sbagli, proprio grazie a questi “dettagli” a questi piccoli accorgimenti e decisioni prese in base all’analisi tecnica sul Forex gli investitori spesso riescono a fare la differenza tra un’entrata ed una dolorosa perdita, e solo chi fa investimenti può sapere quanto sdegno procurano le perdite di denaro in quest’ambito!
Chi segue questa “filosofia” queste speciale corrente di pensiero per fare trading in maniera razionale e consapevole è stato definito in diversi modi: da analista a tecnico per finire a chartista (ovvero colui che opera sui grafici), ma comunque tu preferisca chiamare chi svolge questo tipo di analisi si tratta di persone che hanno le chiavi in mano per scoprire i segreti dietro i movimenti delle coppie di valute sul Forex.
L’analisi tecnica tra l’altro oggi sta cambiando e si sta rendendo sempre più moderna e tecnologica. Non siamo più ai tempo in cui l’analisi tecnica era soltanto lo studio tradizionale del grafico delle quotazioni, oggi si sviluppano nuovi software che permettono tipi di approcci differenti e che aiutano grandemente gli analisti tecnici nella loro professione. Si tratta di sistemi “meccanizzati ”, che offrono il grande vantaggio di eliminare la discrezionalità ed il giudizio soggettivo per ottenere una analisi quanto più obiettiva ed affidabile possibile.
Analisi tecnica Forex: il suo ruolo.
L’analisi tecnica grazie all’insieme della variabili che si osservano sui grafici serve a trasformare l’investitore in uno speculatore capace di osservare e comprendere sino in fondo quale rischio vi sia dietro le possibilità di investimento, una volta fatto ciò è sempre possibile andare a scegliere quelle che sono le operazioni con il minore rischio possibile: fare ciò permette di rendere più prevedibile ed organizzata l’operatività, di massimizzare i guadagni e minimizzare le perdite , in sostanza di diventare dei veri e propri investitori vincenti, dei professionisti in grado di prendersi soltanto il meglio dalle operazioni che intraprendono nell’ambito del mercato Forex.
L’analisi fondamentale è l’altra via, a nostro giudizio però si tratta di una via più complicata, più imprevedibile e soggettiva, meno flessibile da applicare. Fare analisi di un titolo sul grafico non richiede che pochi minuti del proprio tempo, invece al contrario chi fa analisi fondamentale e deve occuparsi di consultare e calcolare i bilanci delle aziende si scontra con maggiori difficoltà, in particolare quando i dati in possesso non sono affidabili oppure quando la contabilità è per così dire creativa, cioè si tende a falsificare i risultati per non far credere a gli investitori che vi siano debolezze, le quali potrebbero causare andamenti negativi dei titoli in borsa.
Con l’analisi tecnica non si incontrano di questi problemi perchè tutto ciò che serve è già presente e si trova li sul grafico davanti ai tuoi occhi. Non è necessario andare chi sa dove a reperire le informazioni, non è necessario fare calcoli astrusi, non è necessario fare bilanci di aziende o prestare attenzione alle notizie provenienti dalle organizzazioni economiche e dalle banche. Oggi la tendenza è quella di dare maggiore importanza all’analisi tecnica ed all’occorrenza servirsi dell’analisi fondamentale che può offrire ottimi spunti quando ne è in grado.
L’unico problema nel quale si potrebbe incappare quando si sceglie di essere analisti tecnici è la cosiddetta “ sindrome dell’alchimista ” ovvero un desiderio di voler prevedere gli andamenti futuro dei prezzi, manco fossi un medium, una desiderio irrealizzabile proprio come lo sarebbe cercare di trasformare l’argento in oro, ecco da dove viene questa espressione colorita, questa “sindrome”!
Analisi tecnica: il compito dell’analista tecnico.
Come dicevamo quindi il grande vantaggio di essere un analista tecnico è quello di non dovere andare altrove per cercare le informazioni necessarie, ma semplicemente basta guardare allo strumento principe del trading per ottenere tutte le dritte che si vanno cercando: il grafico , la cui interpretazione e studio sono alla base di qualsiasi progetto serio di profitto online con il trading sul Forex.
L’analista tecnico ha il compito, grazie alle sue analisi, di sfruttare i segnali di vendita e di acquisto, come i segnali di chiusura delle posizioni con il massimo della celerità ogni volta che si presentano. Un analista tecnico non deve in nessun caso lasciare che il suo giudizio venga influenzato dalla lettura di giornali, oppure dalla visione dei telegiornali, come non deve nemmeno stare a sentire le dichiarazioni dei politici ed i dati relativi all’economia. Solo in rari casi può avvalersi dell’analisi fondamentale e dei teorici del mercato. L’unica cosa che conta veramente in definitiva è la dinamica dei prezzi e dei volumi dei titoli che vengono analizzati.
La cosa fantastica di essere analisti tecnici è che si può analizzare un grafico a prescindere dal time frame, a prescindere dal nome del titolo che si sta visionando, l’unica cosa che conta è sfruttare il segnale di acquisto non appena si presenta! E’ per questo che non bisogna mai lasciarsi influenzare dai giudizi esterni e non bisogna mai affidarsi ad essi, tutto ciò di cui si necessita è già presente sui grafici.
Due tipi di analisi tecnica Forex: pratica e teorica.
La maggior parte degli analisti si può considerare come seguaci dell’analisi tecnica teorica, ben pochi analisti infatti prediligono l’analisi tecnica pratica, ma questo cosa vuol dire? L’analisi tecnica teorica è fatta da coloro che credono di vedere e comprendere tutti i movimenti dei prezzi anche i più piccoli, ma in definitiva non operano mai! In questo si considerano più bravi degli analisti pratici, passando le giornate a studiare nuovi indicatori che siano in grado di fare da base per sistemi automatici di trading che non falliscono mai (pura utopia).
L’analista tecnico pratico è per noi il migliore. Egli non ascolta nessuno se non le proprie valutazioni, anzi, nemmeno quelle perchè la sua analisi non deve avere nulla di soggettivo ma seguire soltanto ciò che indica il grafico, egli non ascolta nessuno e quando trova un segnale valido per piazzare un eseguito ben studiato ed efficace lo sfrutta senza indugio, perchè statisticamente sa che avrà ragione sulle molte operazioni nel lungo termine.
Ci sono analisti pratici che restano fuori dal mercato anche per anni per poi ritornare quando più ne hanno voglia, questo lascia intendere molto sulle potenzialità dell’analisi tecnica e dei traguardi che può aiutare a raggiungere.
Per fare una buona analisi tecnica ci sono 3 regole fondamentali che sono molto semplici e scontate ma seguirle paga sempre!
Comprare quando il mercato sale Vendere quando il mercato scende Non fare nulla quando vi è indecisione.
Queste 3 regole sembrano semplici banali, forse addirittura stupide, ma allora come mai tutti i traders principianti o comunque buona parte di essi tendono a non seguirle e si causano da soli enormi perdite sui capitali?
Evidentemente non si tratta di questioni così banali o scontate. Diventare analisti tecnici dopotutto non è cosa così difficile o impossibile, in poche settimane si è in grado di venire a conoscenza di tutte le nozioni tecniche e teoriche di base ed in base a questo poi si possono dedurre quelle pratiche. In seguito però diventare un bravo analista tecnica, uno navigato nel settore è altra cosa, una cosa molto più complicata, quando ci si riesce però si è veramente i re incontrastati sui mercati e sul Forex, i neofiti con l’analisi tecnica hanno sempre e comunque buone possibilità di fare trading .
Diventare analisti tecnici è il passo successivo per chiunque intraprende la via del trading per diventare un vero operatore finanziario, per diventare buoni analisti tecnici però deve passare molta acqua sotto i ponti.
La materia infatti è piuttosto vasta ed un ruolo fondamentale lo gioca sempre l’esperienza accumulata nel corso del tempo che permette di leggere anche quelle situazioni di mercato di.
difficili e teoricamente imprevedibili. Chi fa analisi tecnica sul Forex non deve mai perdere di vista il suo obiettivo fondamentale: investire in base agli effettivi, reali e riconoscibili movimenti dei prezzi per fare profitti su di essi.
Analisi tecnica Forex: 3 aree fondamentali.
L’analisi tecnica sul Forex si divide in 3 aree fondamentali che nel seguente schema vogliamo andare ad individuare.
Analisi grafica: l’analisi grafica è la prima branca dell’analisi tecnica. Questo tipo di studio sul grafico si prefigge il compito di tracciare degli scenari di previsione sui prezzi per mezzo della valutazione fatte direttamente sul grafico con l’ausilio di strumenti “tecnici”. Si tratta di una disciplina molto vasta che racchiude in se numerose sottocategorie, ad esempio anche l’analisi con le tecniche di Gan e di Elliott rientrano nell’analisi grafica. Ricordiamo che i trader che usano l’analisi grafica per i propri criteri operativi vengono detti chartisti. Analisi candlesticks: l’analisi che sfrutta le candele giapponesi è detta candlesticks. In pratica osservando questo tipo di rappresentazione dell’andamento dei prezzi è possibile fare previsioni capaci di indicare al trader la qualità e la tipologia dei movimenti in atto sui mercati. Questo tipo di indagine è molto oggettiva ma si presta sempre ad interpretazioni quando i pattern non sono perfettamente corrispondenti ai modelli teorici di riferimento. Per pattern si intendono figure che vengono a formarsi proprio con le candlesticks che sono anche facilmente riconoscibili. Utilizzare le candele giapponesi è consigliato a tutti i traders per migliorarsi. Analisi algoritmica: anche l’analisi algoritmica è una branca dell’analisi tecnica molto vasta ed interessante. Conoscere i principali indicatori ed oscillatori tecnici è il primo passo da fare per qualsiasi principiante. Bisogna conoscere il diverso impiego dei diversi oscillatori ed indicatori e le loro caratteristiche tecniche. Inoltre l’analisi algoritmica si occupa della costruzione di trading system, ovvero modelli automatici di trading dove l’utilizzo degli indicatori non è indispensabile ma è abbastanza utile impiegarli come filtri di fondo per scremare falsi segnali.
Migliori broker per forex.
La tabella sottostante raccoglie i migliori broker per fare trading sul mercato forex. Tutti i broker sono autorizzati e regolamentati e quindi onesti, e non applicano commissioni di trading.
Piattaforma intuitiva Conto demo gratis.
Spread bassi Conto demo gratis.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio.
Tutti gli strumenti di trading Segnali di trading affidabili gratis.
Spread più bassi Piattaforma molto intuitiva.
Rendimento medio Opzioni: 85 % Facilità d'uso.
Bonus gratis fino a 10000€ Leva fino a 400.
*Il tuo capitale potrebbe essere a rischio. Questo sito non fornisce consigli di investimento.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento.
Libri e Manuali di Forex.
Trading operativo sul Forex di Giacomo Probo.
Le strategie vincenti per guadagnare sul mercato dei cambi .
Di Giacomo Probo - Editore Hoepli.
Expert store della piattaforma Metatrader.
Il Forex Expert Store è un manuale online concentrato Trading System compatibili per la piattaforma Metatrader. Inoltre fornisce script, ebook e video per coadiuvare i trader nella difficile scelta del TS più adatto ad operare in un determinato momento del mercato.
Proprio per agevolare l’utente nella scelta dell’Expert Advisor più conforme, i prodotti sono ordinati in macro categorie correlate alle basilari fasi di mercato e legate ai principali strumenti di analisi. In sostanza l’expert store della piattaforma Metatrader è un e-commerce che vende prodotti professionali per fare trading su internet con il programma forex più usato dagli investitori online di tutto il mondo.
Imparare a studiare il Forex online.
Sempre più italiani stanno scoprendo le grandi opportunità del trading con i CFD, al punto che molti iniziano a tradare senza conoscere i mercati, trascurando i concetti di base, le informazioni economiche, tecniche ed anche disinteressandosi delle potenzialità dei diversi programmi offerti dai brokers per operare online.
Il fatto è che prima di investire i soldi bisognerebbe imparare i concetti fondamentali per conoscere le dinamiche dei mercati.
Il forex visto dai grafici.
Uno dei migliori consigli per guadagnare con il forex è sfruttando la lettura dei grafici giornalieri. Difatti, esistono diverse tecniche di studio, particolarmente indicate per chi fa trading solo per pochi minuti al giorno, perfette per riuscire a massimizzare i propri profitti.
Master Trading Corso Professionale di Forex.
Vuoi fare il salto di qualità per vedere realizzare da subito i tuoi sogni? Regalati un corso professionale di Forex personalizzabile a misura di trader.
1. Vuole rimediare agli errori di valutazione che spesso si traducono in perdite di tempo e denaro.
2. Desidera conoscere i trucchi di analisi fondamentale e tecnica.
3. Preferisce iniziare a fare trading con l'appoggio di un docente qualificato che ti coadiuva nella negoziazione.
4. Pretende di imparare rapidamente per essere totalmente indipendente per operare nel mercato delle valute.
5. Stabilisce di raggiungere velocemente risultati profittevoli che danno entusiasmo e soddisfazioni.
Forex Freedom di Loris Zoppelletto.
Forex Freedom descrive come utilizzare le principali tecniche per guadagnare con il Forex in internet, utilizzando un linguaggio semplice supportato da numerosi esercizi, utilissimi per apprendere al meglio come sfruttare gli stessi strumenti di analisi dei mercati che vengono utilizzati dalla maggior parte dei trader.
Corso di Trading Online.
Sempre più persone si avvicinano al mercato delle valute per aumentare il proprio reddito.
Il Forex è un mercato mondiale aperto 24 ore al giorno. Grazie alle sue dimensioni grandissime non può essere influenzato da movimenti speculativi e il suo andamento è basato su regole ben precise. Conoscerle perfettamente significa guadagnare regolarmente senza correre rischi, per questa ragione è fondamentale imparare ad operare nel modo corretto per ottenere ricavi sicuri.
VideoCorso di Automatismo nel Trading.
Il Forex per molti è ancora un mercato sconosciuto, ma nella realtà operare nel mercato delle valute è un'ottima soluzione per aumentare il proprio reddito.
Professione Forex.
Professione Forex il portale che vi insegna a diventare dei trader professionisti.
E-Book sul Trading in Opzioni e Forex.
Dal sito web del trader Massimo Mereghetti punto com è possibile scaricare gratis tre e-book sul trading in opzioni e forex .
Gli ultimi 10 articoli.
Guida tecnica sul Forex per imparare a prendere le decisioni giuste .
Scegli l'argomento che ti interessa.
Plus500 mette a disposizione dei programmi completi in grado di esaudire le richieste del trader più esigente. Piattaforme accessibili via browser, apparecchiature mobile, compatibili con i sistemi operativi iOS, Android, Windows Phone e Blackberry.
Analisi fondamentale Forex.
Salve gentile lettore e benvenuto alla nostra guida sull’analisi fondamentale nel campo del Forex. L’analisi fondamentale nel Forex , insieme all’ analisi tecnica , costituisce il metodo di studio migliore per tutto ciò che accade sui mercati finanziari, parliamo di indagini senza le quali i traders si troverebbero spiazzati, proprio come capita di sentirsi se ci si ritrova nel bel messo di un deserto senza neanche avere una bussola per orientarsi.
Consapevoli dell’importanza della materia abbiamo deciso di fornirti una buona guida preliminare all’analisi fondamentale sul Forex, un piccolo vademecum da consultare ogni qual volta hai dimenticato una nozione importante e ti rendi conto che è arrivato il momento di andare a rinfrescarla. Ci auguriamo che tu ti prenda 5 minuti del prezioso tempo che hai a disposizione per arrivare fino in fondo e comprendere i rudimenti e l’importanza di una analisi che ha veramente un ruolo centrale nella quotidianità di ogni trader intenzionato a vivere professionalmente la sua attività.
Piattaforma intuitiva Conto demo gratis.
Spread bassi Conto demo gratis.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio.
Tutti gli strumenti di trading Segnali di trading affidabili gratis.
Spread più bassi Piattaforma molto intuitiva.
Rendimento medio Opzioni: 85 % Facilità d'uso.
Bonus gratis fino a 10000€ Leva fino a 400.
L’analisi fondamentale forex può essere completamente inutile se non si utilizzano piattaforme forex adeguate. In effetti solo le migliori piattaforme forex garantiscono un’esperienza di trading di buon livello. A cosa ci riferiamo? A piattaforme autorizzate, quindi oneste, e convenienti, quindi senza commissioni e completamente gratuite. Un esempio di piattaforma consigliata per il trading forex è Plus500 , una delle piattaforme più amate dai trader a livello europeo. Il trading online potrebbe comportare di rischi di perdita sul capitale. Pubblichiamo anche la nostra classifica delle migliori piattaforme per fare trading sul forex e sugli altri principali mercati finanziari.
Analisi fondamentale Forex: scopriamola insieme.
L’analisi fondamentale nel mercato Forex è anche chiamata “analisi macroeconomica”. I professionisti del settore usano questo tipo di studio per riuscire a prevedere su archi temporali di media e lunga distanza quali potrebbero essere i prezzi dei beni, dei titoli e delle valute sui mercati internazionali, proprio come il Forex. L’analisi fondamentale è sempre effettuata da analisti professionisti che sono in grado di descrivere gli eventi economici e di immaginare le ripercussioni che essi hanno ed avranno sul mercato Forex. Entriamo maggiormente nello specifico nei paragrafi che seguono.
Le indagini macro economiche sono studi sulle cause “macroeconomiche” che hanno la capacità, il potere se vogliamo, di andare ad influenzare la domanda e l’offerta di valute sul più grande mercato al mondo che è il Forex, come anche su tutti gli altri mercati possibili e immaginabili.
L’analisi fondamentale nel Forex si concentra sia sulla situazione economica generale di una determinata nazione, ma anche sulla situazione economica mondiale, ma a volte anche soltanto su certi gruppi di Stati e va ad individuare i rapporti che intercorrono tra di loro. Il mercato funziona come un tutt’uno , una inscindibile totalità di fattori che si muovono tutti insieme in maniera correlata. I cambiamenti nell’economia avranno, prima o poi, un loro peso specifico sull’andamento della domanda e dell’offerta delle valute del Forex, come anche sulle materie prime e sulle azioni.
La cosa interessante è che il mercato Forex non solo sconta tutte le variazioni economiche che si verificano, ma naturalmente anche le decisioni politiche svolgono un ruolo importantissimo nell’andamento perchè sono direttamente correlate ai risultati economici delle entità nazionali, ma anche quando la correlazione non è così diretta la politica mantiene un suo peso molto importante sull’andamento del Forex come di tutti gli altri mercati. Non sono da sottovalutare neanche gli aspetti sociali ed il potenziale impatto dei cambiamenti climatici sul commercio delle valute.
Sembra incredibile eppure tutti questi fattori vanno presi in considerazione per fare analisi puntuali che poi porteranno a risultati concreti e più che soddisfacenti nell’investimento.
L’analisi fondamentale nel Forex: i fondamentalisti.
NO per fortuna non stiamo parlando di coloro che tante paure e terrore stanno causando negli ultimi anni nei Paesi occidentali, molto più semplicemente fondamentalisti vengono chiamati coloro che fanno dell’analisi fondamentale sul Forex il loro strumento primario di lavoro.
L’analista fondamentale nasce come figura nell’ambito del mercato azionario, quello delle azioni emesse dalle grandi aziende come Microsoft, Apple etc… etc… Quando un fondamentalista si pone all’analisi delle potenzialità di una azienda e le definisce, il suo compito secondario poi è quello di considerare quale sarà il valore futuro delle azioni di tale azienda confrontandolo con l’attuale valore di mercato.
Gli analisti fanno delle valutazioni di bilancio che dopo essere state concluse con precisione e cautela vengono pubblicate. Quando una analisi autorevole viene resa nota è destinata a stimolare di molto il movimento al rialzo o al ribasso delle quotazioni della società presa in esame. Ovviamente le analisi non vengono fatte dagli insiders delle aziende ma da persone esterne che devono compiere il loro dovere nel più obiettivo dei modi senza truccare i risultati naturalmente.
Grazie alle analisi che tu stesso puoi fare ed a quelle che vengono pubblicate tu puoi decidere come e quando investire sul mercato Forex come anche su tutti gli altri mercati disponibili in rete, semplicemente seguendo le previsioni degli analisti tu puoi speculare grandemente sui movimenti al rialzo o al ribasso che sono causati dalle previsioni, positive e negative, che vengono pubblicate.
Chi predilige l’analisi fondamentale per investire parte sempre e soltanto sulla base dei bilanci societari oppure, nel caso del Forex, quelli nazionali per decidere come comportarsi. L’analisi tecnica invece è stata sempre in contrapposizione con quella fondamentale in quanto parte da presupposti completamente differenti, per questa ragione l’abbiamo approfondita in un articolo differente che puoi consultare sempre nel nostro sito. In ogni caso oggi la tendenze è quella di trovare dei punti di incontro tra i due tipi differenti di analisi perchè è certamente la strada migliore e sia gli uni che gli altri analisti possono giovare, mentre investono, delle tecniche di ambedue le correnti di pensiero.
Buona norma per qualsiasi analista fondamentale è quella di specializzarsi in determinati settori dell’economia e delle finanza per capire quali sono i dati più rilevanti da prendere in considerazione, in questo modo con l’esperienza che si matura nel tempo si riesce facilmente a comprendere quali sono le ripercussioni sui mercati di certi avvenimenti, non a caso il miglior amico dell’analista fondamentale è il taccuino accompagnato da una penna per annotare al dato avvenimento la data conseguenza.
I mercati sono ciclici e reagiscono in maniera simile a certi avvenimenti, quindi questo li rende prevedibili in una qualche misura, è proprio questo che riempie di sicurezze e speranze chiunque opera sul Forex sia esso un analista tecnico o fondamentale, se lo studio alla base c’è stato ed era approfondito si hanno sempre eccellenti possibilità di arrivare a profitto, se invece ci si illude di poter guadagnare investendo casualmente si resta inevitabilmente delusi, per questo il nostro invito è sempre quello di ragionare e studiare le diverse situazioni ogni qual volta si intende piazzare ordini a mercato.
Analisi fondamentale Forex: gli indicatori economici.
Ora vogliamo scendere maggiormente nel dettaglio andando a parlare di quelli che sono gli indicatori economici che gli analisti fondamentali tengono in stretto controllo per fare la propria tipologia di analisi. Gli indicatori di cui parleremo sono importanti perchè ad essi devi guardare ogni qual volta vuoi comprendere come si comporterà una valuta e se il tuo valore sarà in rialzo o in ribasso rispetto a quelle di altri Paesi, in quanto, come già saprai, il Forex si negozia in coppie di valute contrapposte e non sulle singole valute.
Avrai sicuramente già sentito parlare di indicatori economici. Questi dati sono dei numeri statistici misurati in un determinato arco di tempo e forniscono delle stime di crescita per i mesi successivi. Le informazioni prodotte da essi vengono sfruttate soprattutto da chi fa trading con il metodo dell’analisi fondamentale. L’insieme dei risultati di uno o più indicatori suggeriscono un miglioramento o un peggioramento della situazione economica e sono utili per determinare la tua strategia futura su un cross.
Lo studio della macroeconomia è molto complesso e affascinante al tempo stesso, perchè diversi fattori possono influenzare un dato. I dati si basano semplicemente su aspettative di crescita o di produzione futura. Questi dati non vengono utilizzati soltanto per fare trading, ma vengono considerati dai governi nazionali per prendere decisioni di politica economica. In seguito alla pubblicazione di un dato macroeconomico è possibile che nel mercato si verifichino situazioni di alta volatilità le quali rappresentano situazioni ideali per chi ama fare profitti sul Forex, soprattutto su base intraday .
Il prodotto interno lordo o PIL: quante volte al telegiornale avrai sentito parlare di PIL. Il PIL non è altro che il prodotto interno lordo di un Paese ovvero la spia più importante della sua situazione economica presente e futura. Il PIL è sicuramente il dato macroeconomico più importante in assoluto e bisogna sempre guardarlo per fare affari seriamente sul Forex. Il dato del PIL viene pubblicato ogni trimestre e quindi 4 volte all’anno il suo calcolo subisce degli aggiustamenti. Il PIL è la somma di tutti i beni e servizi prodotti da una nazione nell’arco dell’anno. Se il PIL è in positivo significa che quella data economia è forte ed in salute e lascia ben prevedere anche per gli avvenimenti futuri, se invece il PIL presenta il segno meno oppure si attesta sullo 0, non è un buon dato anzi può testimoniare la recessione in cui una nazione è caduta, di conseguenza la sua valuta sarà estremamente debole sui mercati, altrimenti la sua valuta sarà in crescita. I dati sull’occupazione: I dati sull’impiego forniscono informazioni su quella che è la forza lavoro di un Paese di come essa è distribuita e di quali sono le previsioni per il futuro. In questo dato viene mostrato quanti posti di lavoro sono stati persi e quanti invece sono stati guadagnati, ma qui viene mostrato anche il numero di persone che diviene un “peso” per lo stato richiedendo il sussidio di disoccupazione. Quando l’economia gira per il verso giusto non si hanno problemi di disoccupazione, il valore del PIL aumenta e la gente è tutta impiegata o per lo meno la stragrande maggioranza di essa. Inflazione: enorme importanza per il Forex risiede nel dato relativo all’inflazione. Il valore dell’inflazione è un altro importante indicatore macroeconomico perchè tale valore viene misurato attraverso l’Indice dei prezzi al consumo ed il deflatore del PIL. Se il PIL nominale risulta più alto del PIL reale, viene registrato un aumento dei prezzi sul mercato. L’inflazione è correlata al potere d’acquisto di una moneta e influisce sul suo valore di cambio in proporzione alle altre valute. Se l’economia è in sviluppo avviene l’aumento dell’Indice dei prezzi al consumo e i tassi d’interesse hanno un incremento. La valuta acquista di conseguenza un valore maggiore. La Bilancia dei pagamenti: in questo caso parliamo della differenza tra le entrate e le uscite di valuta estera contro valuta nazionale. E’ determinata congiuntamente dal saldo “import-export” e dai movimenti di capitali. Un valore negativo può quindi essere causato sia da importazioni superiori alle esportazioni, tipico segnale di sopravvalutazione della moneta, sia da fughe di capitali, tipico indizio di mancanza di fiducia nella stabilità della moneta e nel futuro del paese. In generale quando i pagamenti ricevuti nel bilancio statale superano quelli inviati allora le cose girano bene e la moneta dovrebbe essere forte. Debito pubblico: questo è un ulteriore motivo di preoccupazione per tutti gli italiani che al telegiornale sentono in continuazione che sta aumentando ed il dato in effetti è preoccupante per una nazione che non riesce ad arrestare la sua crescita. In sostanza rappresenta il valore complessivo del debito accumulato negli anni da uno Stato e finanziato in genere con l’emissione di titoli di stato. Non si deve confondere con il “disavanzo”, che è l’eccesso delle uscite sulle entrate in un anno soltanto. Nel trattato di Maastricht viene considerato eccessivo un debito pubblico superiore al 60 per cento del PIL.
Come hai potuto notare non sono pochi i dati da tenere in considerazione per fare analisi fondamentale, ma sono tutti importanti, in particolar modo quelli che abbiamo elencato che non sono neanche tutti quelli che in realtà si dovrebbero consultare per avere un quadro chiaro della situazione.
In ogni caso di grande aiuto per fare l’analisi fondamentale risulta essere il calendario MacroEconomico, ovvero il calendario, facilmente reperibile online, che riporta tutte le novità e le relative date di uscita di notizie importanti che possono avere un effetto sui mercati, già semplicemente consultando il calendario economico si può fare trading con più consapevolezza a patto di conoscere i risultati che certe notizie avranno sul Forex altrimenti è quasi inutile leggere il calendario.
Fare trading con l’analisi fondamentale è una tecnica che offre risultati eccellenti, migliorando la propria preparazione nel corso del tempo si può pensare di investire sul Forex, sempre sul medio e lungo termine anche facendo a meno dell’analisi tecnica e concentrandosi solo sull’analisi fondamentale.
Lista migliori piattaforme forex.
Qui sotto trovi la lista delle migliori piattaforme per fare trading sul forex e sugli altri mercati finanziari. Sono tutte piattaforme autorizzate e regolamentate, quindi garantiscono un livello assoluto di fiducia e onestà. Inoltre sono piattaforme gratuite, senza commissioni e senza costi di nessun tipo. Se vuoi avere successo nel forex devi scegliere una buona piattaforma di trading, qui sotto trovi davvero le migliori in assoluto .
Piattaforma intuitiva Conto demo gratis.
Spread bassi Conto demo gratis.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio.
Tutti gli strumenti di trading Segnali di trading affidabili gratis.
Spread più bassi Piattaforma molto intuitiva.
Rendimento medio Opzioni: 85 % Facilità d'uso.
Bonus gratis fino a 10000€ Leva fino a 400.
*Il tuo capitale potrebbe essere a rischio. Questo sito non fornisce consigli di investimento.
*Il vostro capitale potrebbe essere a rischio. Questo non è un consiglio di investimento.
Комментарии
Отправить комментарий